Alta, possente e silenziosa, la Rocca Albornoz veglia su Narni da secoli. Costruita nel XIV secolo per volontà del cardinale Egidio Albornoz, stratega del potere papale, è una fortezza che racconta le tensioni e i fasti del Medioevo italiano. Le sue mura robuste, le torri panoramiche, i camminamenti merlati e il grande cortile interno trasportano il visitatore in un’epoca di assedi, cavalieri e alleanze. Ma oggi, la Rocca è anche spazio culturale vivo: sede di eventi, concerti, rievocazioni e mostre che uniscono storia e contemporaneità. Dalle sue terrazze, lo sguardo abbraccia la valle del Nera e l’intero borgo di Narni, in uno dei punti panoramici più emozionanti dell’Umbria.